
UN GIOIELLO CHIAMATO ISOLA D’ELBA – Dal 01 al 04 Giugno 2023
€545,00
Se prenoti entro il 03 Aprile € 545,00
Dal 04 Aprile € 595,00
“Isola di smeraldo nel cuore del Mediterraneo”
Un caleidoscopio di paesaggi diversi, massicci granitici immersi nella macchia, verdi vallate, selvaggi promontori, incantevoli golfi, piccole calette, spiagge di sabbia nera e ciottoli bianchissimi accarezzati da acque cristalline e trasparenti. Ovunque infiniti orizzonti che hanno come scenario arenili dorati e la struggente bellezza del mare che modella, ridisegnando senza tregua e con sublime maestria e creatività, falesie e scogliere che sprofondano a picco intagliate dal vento e dalle onde. Variopinte fioriture che ricoprono le rocce, i profumi intensi del corbezzolo, del mirto e del lentisco che si mescolano alla salsedine generando aromi balsamici. Romantici borghi di pescatori, paesini arroccati, antichi castelli e torri che si ergono fieri su paesaggi mozzafiato, angoli nascosti che si aprono su panorami unici e indimenticabili. Un breve tour che si snoda, tra mare e natura, in un magico percorso che porta a scoprire storie di popoli baciati dal sole, tesori architettonici di cultura e di arte in una terra incantevole.
PRENOTAZIONE
Giovedì 01 Giugno
PIOMBINO - PORTOFERRAIO
Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per la Toscana che sarà raggiunta nella mattinata. Pranzo libero a Piombino ed imbarco sul traghetto in partenza per l’isola d’Elba. Sbarco al porto di Portoferraio e trasferimento in hotel nella zona per la cena e il pernottamento.
Venerdì 02 Giugno
PORTOFERRAIO - PORTO AZZURRO
Prima colazione in hotel e partenza per Portoferraio, cittadina fortificata difesa da un’imponente cinta muraria ancora esistente, per la visita guidata della Palazzina dei Mulini, una delle due residenze di Napoleone sull’isola, utilizzata per gli incontri ufficiali e di rappresentanza. Dopo il pranzo libero, avrà inizio la visita guidata di Portoferraio. La località deve il suo nome al ferro e alle miniere che fecero la fortuna dell’isola nel XIX secolo quando divenne il porto adibito al trasporto del fruttuoso metallo dal territorio isolano alla terraferma. Proseguimento per Porto Azzurro, situato nella profonda insenatura del Golfo di Mola, il cui centro è caratterizzato da uno splendido lungomare e sovrastato dall'imponente fortezza spagnola di S. Giacomo oggi adibita a penitenziario. Il lungomare e la zona del porto sono ricchissimi di negozi e di numerosi bar dove poter gustare un aperitivo al tramonto in una delle location più belle e vivaci dell’isola. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Sabato 03 Giugno
COSTA OCCIDENTALE - MARCIANA MARINA - MARINA DI CAMPO - CAPOLIVERI
Dopo la prima colazione in hotel avrà inizio la bellissima escursione lungo l'anello occidentale, la strada costiera che offre panorami meravigliosi e spettacolari vedute sulla Corsica, il continente e l’arcipelago Toscano. Le dolci marine che si aprono all’immensità del mare, le scogliere, le piccole e incantevoli spiagge, l'acqua cristallina, la maestosità dei promontori granitici e le macchie profumate di pini e lecci creano un'atmosfera da paradiso perduto. Antichi e minuscoli borghi di pescatori con vecchie case costruite sugli scogli a strapiombo sul mare, con le barche tirate in secca davanti alla porta di casa, e villaggi arroccati su speroni rocciosi sono le immagini che potranno essere immortalate durante le soste fotografiche nei luoghi più suggestivi. Sosta a Marciana Marina, graziosissimo paese di pescatori e tempo a disposizione prima di raggiungere Marina di Campo per il pranzo libero. Successivamente si arriverà a Capoliveri, cittadina medievale arroccata sulla cima di una collina, caratterizzata da vicoli e dal belvedere dal quale ammirare un panorama mozzafiato. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Domenica 04 Giugno
PORTOFERRAIO - VIAREGGIO
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Villa di San Martino, costruita in una vallata di grande suggestione e utilizzata come residenza privata di Napoleone durante il suo esilio. Rientro a Portoferraio e breve tempo a disposizione per visite di interesse individuale o per passeggiare lungo la Calata, come viene chiamata dagli abitanti la Darsena Medicea, ovvero lo splendido lungomare della cittadina. Pranzo libero prima dell’imbarco in traghetto verso Piombino. Sbarco e inizio del viaggio di rientro che, dopo una breve sosta tecnica a Viareggio, la perla della Versilia, si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dai luoghi indicati di seguito
- Pedaggi autostradali e transito per tunnel e trafori ove previsti
- Parcheggi
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle
- Tasse di soggiorno
- Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
- Traghetto Piombino - Portoferraio a/r
- Visita guidata di Portoferraio
- Ingresso e visita guidata della Palazzina dei Mulini e di Villa di San Martino
- Assistente Zugotour per tutta la durata del tour
- Assicurazione Ergo medico/bagaglio/annullamento con estensione Covid
LUOGHI DI PARTENZA INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• VARESE
• BUSTO ARSIZIO
• LEGNANO
• SARONNO
• LAINATE
• MILANO LOTTO
LA QUOTA NON COMPRENDE
I pasti e le bevande non espressamente indicati, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, il servizio navetta da altri luoghi di partenza e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
RIDUZIONI
BAMBINI IN CAMERA CON DUE ADULTI PAGANTI:
Fino a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto 30%
SERVIZIO NAVETTA A PAGAMENTO
È disponibile al costo di € 20,00 per persona il servizio navetta a/r dalle altre località disponibili sul nostro sito: Clicca qui
SUPPLEMENTI
Camera singola € 95,00
PENALI PER ANNULLAMENTO
(polizza annullamento, soggetta a condizioni, inclusa nella quota di partecipazione)
20% della quota di partecipazione fino a 31 giorni di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 30 a 16 di calendario prima della partenza
80% della quota di partecipazione da 15 a 6 giorni di calendario prima della partenza
Nessun rimborso dopo tali termini
DOCUMENTI RICHIESTI
Carta d’identità in corso di validità