
IL FOLIAGE NELLE LANGHE – Dal 07 al 08 Ottobre 2023
€249,00
“Colori e sapori d’autunno”
Colline che si intrecciano sinuosamente, dolci pendii ricoperti di vigne e vastità di orizzonti dominati dai profili di imponenti fortezze medievali che raccontano la storia di nobili famiglie. Paesaggi plasmati dal lavoro dell’uomo, strette valli che nascondono tartufaie, borghi che richiamano storie d’altri tempi. Una terra che non ha paragoni, che regala vini pregiati e prodotti unici e tipici. Scoprire le Langhe è un viaggio tra colori e sapori.
Sabato 07 Ottobre
ALBA – BAROLO – LA MORRA
Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per Alba, capitale rinomata delle Langhe, situata sulla riva destra del fiume Tanaro e circondata da verdi colline, conosciuta nel mondo per il suo eccellente tartufo bianco. Con la guida locale si visiteranno i luoghi principali, ammirando le numerose chiese, le piazze, i palazzi d’epoca e le svettanti torri. Successivamente verrà raggiunto Barolo, meraviglioso borgo annoverato tra i più Belli d’Italia, famoso per l’omonimo vino. Il paese è adagiato su un piccolo altopiano a forma di sperone, nel cuore di un susseguirsi infinito di vigneti. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per passeggiare nel suo centro storico dominato dal maestoso castello prima di raggiungere La Morra, piccolo borgo in una posizione privilegiata con vista sulle Langhe e sulle Alpi. Il suo nucleo conserva l’antico impianto medievale e Piazza Castello dalla quale si può godere del paesaggio circostante. Cena e pernottamento in hotel della zona.
Domenica 08 Ottobre
CASTELLO DI SERRALUNGA D’ALBA – TORRONIFICIO
Prima colazione in hotel e partenza per il Castello di Serralunga d’Alba, maestoso maniero che domina le colline circostanti. È un donjon francese, ovvero un castello a torre, unico in Italia per la sua struttura architettonica, considerato uno degli esempi meglio conservati di maniero nobiliare trecentesco. Dopo la visita guidata si raggiungerà un ristorante della zona per il pranzo a base di specialità tipiche. Nel pomeriggio si visiterà un’azienda locale specializzata nella produzione del torrone per assistere alla spiegazione dei processi lavorativi con un piccolo ma delizioso assaggio. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno che, dopo l’opportuna sosta tecnica, si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dai luoghi indicati di seguito
- Pedaggi autostradali e transito per tunnel e trafori ove previsti
- Parcheggi
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle
- Tasse di soggiorno
- Trattamento comprensivo di colazione e cena come da programma
- Pranzo in ristorante l’8 Ottobre con bevande incluse
- Visita guidata di Alba
- Ingresso e visita guidata del Castello di Serralunga d’Alba
- Visita di un’azienda produttrice di torrone con assaggi
- Assistente Zugotour per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione ERGO medico/bagaglio/annullamento con estensione COVID
LA QUOTA NON COMPRENDE
I pasti e le bevande non espressamente indicati, eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, il servizio navetta da altri luoghi di partenza non indicati sopra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
LUOGHI DI PARTENZA INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• MONZA
• LISSONE
• SEREGNO
• MEDA
• SARONNO
• LAINATE
• MILANO LOTTO
RIDUZIONI
BAMBINI IN CAMERA CON DUE ADULTI PAGANTI:
Fino a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto 30%
SUPPLEMENTI
Camera singola € 35,00
SERVIZIO NAVETTA A PAGAMENTO
È disponibile al costo di € 20,00 per persona il servizio navetta a/r dalle altre località disponibili sul nostro sito: Clicca qui
PENALI PER ANNULLAMENTO
(polizza annullamento, soggetta a condizioni, inclusa nella quota di partecipazione)
20% della quota di partecipazione fino a 31 giorni di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 30 a 16 di calendario prima della partenza
80% della quota di partecipazione da 15 a 6 giorni di calendario prima della partenza
Nessun rimborso dopo tali termini
DOCUMENTI RICHIESTI
Carta d’identità in corso di validità.