VIAGGI NEL MESE DI NOVEMBRE

ALSAZIA, CHAMPAGNE E BORGOGNA – Dal 01 al 05 Novembre 2023

765,00

“Città d’arte e bollicine lungo le strade dei grandi vini”

Borghi murati e villaggi di vignaioli dalle colorate case a graticcio, il profumo inebriante del mosto che ribolle nelle cantine. Prestigiose città d’arte e grandiose cattedrali con rosoni dipinti e angeli sorridenti. Le Maisons de Champagne dove lo scoppio allegro dei tappi che saltano dà il via alla danza di milioni di bollicine che esprimono allegria e felicità. Un viaggio di piacere per gli occhi e la gola fatto di stupendi paesaggi, luoghi romantici, opere d’arte, delizie gastronomiche e grandi vini.

PRENOTAZIONE

  • Sistemazione

    Supplementi


Mercoledì 01 Novembre

COLMAR – RIQUEWIHR

Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Francia con arrivo nella tarda mattinata a Colmar, cittadina alsaziana il cui centro storico è ricco di musei, monumenti, chiese, nobili palazzi e pittoreschi quartieri tra i quali spicca la Piccola Venezia, romantico insieme di antiche case colorate che si specchiano in un canale. Dopo il pranzo libero in uno dei numerosi e tipici ristoranti proseguimento lungo la celeberrima route du vin, splendidamente tracciata tra colli ricoperti di vigne, per Riquewihr, la perla d’Alsazia. Lo storico borgo, immerso in meraviglioso contesto ambientalistico, è interamente abbracciato da vigneti e circondato da una bella cinta muraria che racchiude case a graticcio colorate dalle facciate decorate con vecchie insegne. Visita di una cantina dove si potranno degustare i pregiati vini locali. In serata sarà raggiunta la storica regione della Lorena confinante con la Germania, per la cena e il pernottamento nella zona di Nancy.


Giovedì 02 Novembre

REIMS – ÉPERNAY – TROYES

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Reims, la città delle incoronazioni dei re di Francia, luogo ricco di fascino e reminiscenze storiche. Il centro è dominato dalla meravigliosa cattedrale, tra i più alti esempi del gotico fiorito. Visita guidata dei luoghi principali e pranzo libero in una delle rinomate brasserie dove sarà possibile assaggiare le squisite specialità locali. In seguito proseguimento, tra gli idilliaci paesaggi collinari della Champagne, per Épernay, considerata la capitale mondiale delle bollicine. Visita di una delle numerose Maisons de Champagne dove si avrà la possibilità di apprendere i segreti della vinificazione del prezioso nettare e, facoltativamente, di fare degustazioni e acquisti. Successivamente verrà raggiunto l’hotel nella zona di Troyes per la cena e il pernottamento.


Venerdì 03 Novembre

TROYES – LANGRES – DIGIONE

Dopo la prima colazione in hotel visita guidata dell’inebriante Troyes il cui centro storico, a forma di tappo di champagne offre molte attrattive. Passeggiando per il dedalo di stradine si potranno scoprire angoli sorprendenti, piazzette intime, cortili segreti e altri passaggi inattesi. Dove un tempo si svolgevano le famose Fiere della Champagne, nelle viuzze pittoresche fiancheggiate da case a graticcio tutte colorate, è ancora viva la convivialità dell'atmosfera medievale. Proseguimento per la Borgogna con sosta per il pranzo libero nella pittoresca cittadina di Langres racchiusa da possenti bastioni e torri che proteggono un dedalo di stradine romantiche. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita guidata dei luoghi principali di Digione, storico capoluogo di Borgogna impreziosito dall’imponente Palazzo dei Duchi che conserva una preziosa pinacoteca colma di opere d’arte. Cena e pernottamento in hotel della zona.


Sabato 04 Novembre

CÔTE-D’OR – BEAUNE - MÂCON

Prima colazione e partenza per la celeberrima Costa d’Oro, così chiamata per le sue preziosissime e dorate vigne che ammantano colline costellate da ameni villaggi di vignaioli e manieri. Visita, ingresso incluso, dello storico castello di Clos de Vougeot, antica proprietà dei monaci cistercensi, immersa tra i vigneti, oggi sede della Confraternita dei Cavalieri dei Tastevin. Sarà successivamente raggiunta la città vecchia di Beaune, il cui centro storico ancora circondato da mura e bastioni, custodisce bei palazzi rinascimentali e incantevoli cortili interni. Degustazione di vini e prodotti tipici in una cantina di Beaune. Successivamente si giungerà a Mâcon, città situata sulle rive della Saona che ha mantenuto l'aspetto tipico delle città del sud, con facciate colorate e tetti dalle tegole rotonde. Tempo a disposizione nel centro storico per ammirare l'incantevole Place aux Herbes, con una splendida abitazione in legno del Rinascimento, gli edifici religiosi come la chiesa di Saint-Pierre e la cattedrale di Saint-Vincent, l'antica farmacia dell'ospedale e il ponte Saint-Laurent con la sua bella vista sui moli e sulle abitazioni della città vecchia. Cena e pernottamento in hotel della zona.


Domenica 05 Novembre

MONASTERO REALE DI BROU – ANNECY

Dopo la prima colazione in hotel sarà visitato, con ingresso incluso, il bellissimo Monastero Reale di Brou, un gioiello in pietra dedicato all’amore coniugale. Il monumentale complesso contiene, tra i molti tesori artistici, le stupende tombe di Filippo di Savoia, di Margherita di Borbone e di Margherita d’Austria, autentici capolavori della scultura fiamminga. Sarà in seguito raggiunta la pittoresca Annecy per la visita del nucleo antico edificato sulle rive dell’omonimo lago dove le vecchie case affacciate sui canali formano angoli di grande suggestione. Pranzo libero e tempo a disposizione prima dell’inizio del viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.


LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dai luoghi indicati di seguito
- Pedaggi autostradali e transito per tunnel e trafori ove previsti
- Parcheggi
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle
- Tasse di soggiorno
- Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
- Visita guidata di Reims, Troyes, Digione
- Ingressi: Clos de Vougeot e Monastero di Bourg-en-Bresse
- Degustazione di vini e prodotti tipici in una cantina a Riquewihr e Beaune
- Visita di una Maison de Champagne
- Assistente Zugotour dall’Italia per tutta la durata del tour
- Assicurazione Ergo medico/bagaglio/annullamento con estensione Covid

LA QUOTA NON COMPRENDE
I pasti e le bevande non espressamente indicati, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, il servizio navetta da altri luoghi di partenza e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

LUOGHI DI PARTENZA INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• VARESE
• BUSTO ARSIZIO
• LEGNANO
• SARONNO
• LOMAZZO
• COMO

RIDUZIONI
BAMBINI IN CAMERA CON DUE ADULTI PAGANTI:
Fino a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto 30%

SUPPLEMENTI
Camera singola € 145,00

SERVIZIO NAVETTA A PAGAMENTO
È disponibile al costo di € 20,00 per persona il servizio navetta a/r dalle altre località disponibili sul nostro sito: Clicca qui

PENALI PER ANNULLAMENTO
(polizza annullamento, soggetta a condizioni, inclusa nella quota di partecipazione)
20% della quota di partecipazione fino a 31 giorni di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 30 a 16 di calendario prima della partenza
80% della quota di partecipazione da 15 a 6 giorni di calendario prima della partenza
Nessun rimborso dopo tali termini

DOCUMENTI RICHIESTI
Passaporto o carta d’identità in corso di validità, non rinnovata e valida per l’espatrio.